{"id":36693,"date":"2019-07-31T10:34:59","date_gmt":"2019-07-31T08:34:59","guid":{"rendered":"https:\/\/business.nextplora.com\/?p=36693"},"modified":"2022-09-01T16:23:25","modified_gmt":"2022-09-01T14:23:25","slug":"cibo-buono-e-salutare-cosa-pensano-gli-italiani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/business.nextplora.com\/it\/cibo-buono-e-salutare-cosa-pensano-gli-italiani\/","title":{"rendered":"Cibo buono e salutare? Cosa pensano gli italiani"},"content":{"rendered":"

Quando si parla di italianit\u00e0 non si pu\u00f2 far a meno che pensare al cibo!<\/p>\n

I prodotti alimentari associati a produzioni di qualit\u00e0 sono uno degli aspetti pi\u00f9 rilevanti del Made in Italy<\/strong>. Gli italiani, in fatto di cibo, buona tavola, gastronomia si sentono tutti degli esperti.<\/p>\n

In questo contesto emergono fenomeni come i prodotti biologici<\/strong>, naturali, free from, vegani,<\/strong> a Km0 <\/strong>che, pur essendo dimensionalmente contenuti, hanno avuto negli ultimi anni un impatto molto rilevante sulle opinioni e i vissuti rispetto al cibo buono e salutare.<\/p>\n

Ma che cosa \u00e8 per gli Italiano il \u201ccibo buono e salutare<\/strong>\u201d?<\/p>\n

Emergono idee tanto chiare quanto diverse: c\u2019\u00e8 chi predilige un approccio di piacere e chi di controllo, chi ancora usa il cibo come una medicina e chi come stile di vita. Vediamo nel dettaglio.<\/p>\n

Nextplora ha coinvolto in una community online<\/strong> un campione di oltre 400 persone e attraverso quasi 5.000 contributi ha mappato la percezione la “coscienza alimentare” italiana, individuando 4 cluster<\/strong>:<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

 <\/p>\n