{"id":37288,"date":"2023-05-23T17:18:11","date_gmt":"2023-05-23T15:18:11","guid":{"rendered":"https:\/\/business.nextplora.com\/?p=37288"},"modified":"2023-05-24T14:54:44","modified_gmt":"2023-05-24T12:54:44","slug":"prodotti-proteici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/business.nextplora.com\/it\/prodotti-proteici\/","title":{"rendered":"I Prodotti ad Alto Contenuto Proteico: Un Trend per Sportivi e Non"},"content":{"rendered":"

I prodotti ad alto contenuto proteico<\/strong> hanno registrato una notevole impennata in termini di popolarit\u00e0, in quanto sia gli sportivi che coloro che si propongono di mantenere uno stile di vita sano sono alla ricerca di soluzioni pratiche e ad elevato tenore proteico. In particolare, brand non originariamente associati allo sport sembrano avere individuato questa tendenza in crescita e aver diversificato il loro portfolio di prodotti, con l’obiettivo di catturare l’attenzione dei consumatori pi\u00f9 attivi che danno priorit\u00e0 all’assunzione di proteine e cercano opzioni gustose e convenienti<\/strong>. Questo articolo esplora i driver di acquisto associati ai prodotti proteici pronti da mangiare ed esamina come questi driver differiscano in base ai livelli di attivit\u00e0 fisica degli intervistati e alle motivazioni che li spingono a praticare sport<\/strong>.<\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/p>\n

 <\/p>\n

Notoriet\u00e0 del Brand e Usership<\/h3>\n

Nel complesso, i brand classici hanno un tasso di conversione dalla notoriet\u00e0 all’utilizzo superiore del 14% rispetto ai brand per sportivi, nonostante la notoriet\u00e0 sia leggermente maggiore per quest’ultimi. <\/strong>Ci\u00f2 suggerisce che, nonostante i brand per sportivi sono ben conosciuti, quando si tratta di acquistare il prodotto i brand classici con le loro linee di prodotti proteici riescono a tradurre meglio la notoriet\u00e0 in un’effettiva adozione del prodotto.<\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/p>\n

 <\/p>\n

Tuttavia, se si considerano gli individui che non praticano alcuno sport, i brand classici presentano un tasso di conversione pi\u00f9 elevato rispetto ai brand per sportivi (52%). Questa disparit\u00e0 pu\u00f2 essere attribuita ad alcuni fattori chiave. In primo luogo, i brand sportivi hanno spesso un prezzo pi\u00f9 alto<\/strong> a causa del loro posizionamento specializzato<\/strong> e degli sforzi di marketing mirati. I consumatori non sportivi possono trovare questi prezzi meno attraenti o percepirli come un sovrapprezzo che non sono disposti a pagare. Inoltre, i brand per sportivi tendono ad essere meno reperibili<\/strong>, essendo spesso presenti soprattutto nei negozi specializzati<\/strong> piuttosto che ampiamente accessibili nei supermercati. Questa limitata reperibilit\u00e0 pu\u00f2 dissuadere le persone non sportive dall’acquistare prodotti di brand per sportivi, in quanto preferiscono la familiarit\u00e0 dei brand classici che si trovano comodamente nei punti vendita tradizionali.<\/p>\n

\u00c8 interessante notare che tra gli individui che praticano attivit\u00e0 sportive quotidiane, i brand per sportivi godono di livelli di notoriet\u00e0 pi\u00f9 elevati (96%) rispetto alle linee sportive dei brand classici (88%)<\/strong>, anche se la percentuale rimane comunque molto alta. Questo dato suggerisce che i brand sportivi hanno coltivato efficacemente una forte presenza e reputazione all’interno della comunit\u00e0 sportiva. Tuttavia, nonostante la maggiore notoriet\u00e0 del brand, le linee sportive dei brand classici sono preferite dall’individuo sportivo medio quando si tratta di acquistare.<\/p>\n

 <\/p>\n

Driver d’Acquisto in Base alla Frequenza dell’Attivit\u00e0 Sportiva<\/h3>\n

Classificando gli intervistati in tre gruppi in base ai loro livelli di attivit\u00e0 sportiva<\/strong> (mai, spesso, tutti i giorni), abbiamo identificato i diversi driver di acquisto per ciascun gruppo.<\/p>\n

 <\/p>\n

\"\"<\/p>\n

 <\/p>\n

Gli individui che non praticano sport<\/strong> danno priorit\u00e0 alla reperibilit\u00e0<\/strong>, alla golosit\u00e0<\/strong> e al rapporto qualit\u00e0-prezzo<\/strong> quando scelgono alimenti proteici pronti da mangiare. Ci\u00f2 pu\u00f2 essere attribuito alla loro attenzione ai costi, alla ricerca di opzioni convenienti che rientrino nel loro budget, pur dando la priorit\u00e0 al gusto e al piacere dei loro pasti. Apprezzano i prodotti che offrono un equilibrio tra prezzo ragionevole e qualit\u00e0 percepita. Inoltre, la praticit\u00e0<\/strong> e la facilit\u00e0 di inserimento nella routine quotidiana giocano un ruolo cruciale, in quanto privilegiano le opzioni pronte al consumo che richiedono una preparazione minima e si inseriscono perfettamente nei pasti o negli spuntini esistenti.<\/p>\n

 <\/p>\n

Chi pratica spesso sport<\/strong> apprezza la variet\u00e0 di gusti<\/strong>, l’apporto calorico<\/strong>, la sostenibilit\u00e0<\/strong> e la reperibilit\u00e0 nei supermercati<\/strong> piuttosto che nei negozi specializzati. Nell’insieme, queste preferenze riflettono le esigenze e le priorit\u00e0 specifiche delle persone che praticano sport frequentemente e che si concentrano sull’ottimizzazione dell’alimentazione e sulla sostenibilit\u00e0 delle proprie scelte, privilegiando la praticit\u00e0 nella loro vita frenetica.<\/p>\n

 <\/p>\n

Le persone impegnate in attivit\u00e0 sportive quotidiane<\/strong> danno priorit\u00e0 agli alimenti proteici pronti da mangiare in base a driver molto specifici. Per loro \u00e8 prioritario l’uso di ingredienti vegani<\/strong>. L’originalit\u00e0 dei sapori<\/strong> \u00e8 importante per mantenere la variet\u00e0 e il piacere nella loro dieta. Preferiscono la reperibilit\u00e0 nei negozi specializzati<\/strong>, poich\u00e9 questi negozi soddisfano le loro esigenze dietetiche specifiche. Inoltre, danno molta importanza alle dimensioni dei prodotti<\/strong> per il controllo delle porzioni e la praticit\u00e0 per assecondare il loro stile di vita attivo. Queste preferenze riflettono il loro impegno a favore di un’alimentazione ottimale, a sostegno delle loro prestazioni fisiche e ad allineare le loro scelte alimentari con la loro routine attiva.<\/p>\n

 <\/p>\n

Driver d’Acquisto in base alla Motivazioni che Spingono a Praticare Sport<\/h3>\n

Incrociando i driver di acquisto con la nostra profilazione proprietaria basata sulle motivazioni che spingono gli intervistati a praticare sport, abbiamo raccolto alcune osservazioni interessanti:<\/p>\n