Skip to main content

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, si riaccende la conversazione attorno alla protezione solare. Ma quanto di quello che sappiamo si traduce davvero in comportamenti concreti? Usiamo la protezione solo in spiaggia o anche in città? Scegliamo con attenzione il tipo di prodotto o afferriamo il primo che capita sullo scaffale?

 

A luglio abbiamo posto queste (e molte altre) domande agli italiani, scoprendo che dietro l’apparente uniformità di messaggi sulla fotoprotezione si nasconde un mosaico di abitudini, convinzioni ed esitazioni. C’è chi ha fatto della SPF un gesto quotidiano, e chi invece continua a considerarla un’opzione “da vacanza”. Alcuni cercano attivamente la tintarella, altri la evitano del tutto. E se il prezzo conta, anche la texture e la praticità hanno il loro peso.

In questo numero della newsletter esploriamo il rapporto, ancora contraddittorio, ma in evoluzione, tra italiani e protezione solare. Perché sapere quando e perché la usiamo (o non la usiamo) dice molto non solo della nostra attenzione alla salute, ma anche di come viviamo il tempo all’aperto, il corpo e l’estate stessa.

 

Vuoi scoprire tutti gli insight sulla protezione solare?

 

Privacy Preference Center